Il formato file WAV e la sonorizzazione dei segnali sismici
Il formato file WAV è probabilmente
il più semplice e comune formato per memorizzare campionature audio.
Invece che l'MPEG e altri formati compressi, il WAV memorizza campioni
in maniera sequenziale (RAW) quando non c'è necessità di
preprocessare i segnali.
Il file WAV consiste in tre tronconi
di informazioni: Il settore RIFF identifica che il file è un file
WAV, il settore del formato identifica i parametri, come ad esempio il
data rate (la frequenza di campionamento e riproduzione), e il settore
dei dati contiene i dati campionati.
Settore RIFF (lungo 12 bytes)
0 - 3 "RIFF" (ASCII Characters)
4 - 7 Total Length Of Package To Follow (Binary, little endian)
8 - 11
"WAVE" (ASCII Characters)
Settore FORMAT (24 bytes in length total)
0 - 3 "fmt_" (ASCII Characters)
4 - 7 Length Of FORMAT Chunk (Binary, always 0x10)
8 - 9 Always 0x01
10 - 11 Channel Numbers (Always 0x01=Mono, 0x02=Stereo)
12 - 15 Sample Rate (Binary, in Hz)
16 - 19 Bytes Per Second
20 - 21 Bytes Per Sample: 1=8 bit Mono, 2=8 bit Stereo or 16 bit Mono, 4=16 bit Stereo
22 - 23
Bits Per Sample
Settore DATA
0 - 3 "data" (ASCII Characters)
4 - 7 Length Of Data To Follow
8 - end
Data (Samples)
Siti di interesse
http://www.technology.niagarac.on.ca/courses/comp630/WavFileFormat.html